da Comitatomonteverdenuovo | Giu 7, 2014 | Decoro, Documentazione
Prosegue la nostra battaglia contro il degrado del quartiere. Dopo le iniziative dei mesi scorsi, sono in programma nuove giornate di mobilitazione e di impegno, all’interno di una campagna per il decoro che stiamo programmando e per la quale chiediamo il sostegno delle istituzioni.
Martedì 10 alle ore 12 abbiamo appuntamento con alcuni componenti della segreteria del Sindaco per discutere dei progetti di promozione del decoro urbano nel quartiere.
Di seguito la nostra lettera di denuncia inviata il 6 giugno alla segreteria del Sindaco.
Dott. Ignazio Marino
Sindaco di Roma
Palazzo Senatorio
Piazza del Campidoglio 1
00186 Roma
C. A. Dott. Christian Bellino
Segreteria Sindaco di Roma
Oggetto: Segnalazione del degrado esistente nel quartiere Monteverde Nuovo.
Questo Comitato, facendo seguito alla precedente lettera inviata il 19 Marzo u.s., sul degrado del quartiere Monteverde Nuovo, intende denunciare ancora una volta una situazione divenuta non più sostenibile.
Marciapiedi sporchi e rotti, cassonetti dei rifiuti stracolmi, cartacce ovunque, scritte sui muri, manifesti abusivi, alberi secchi e non rimpiantati, strade dissestate, buche ecc. rendono un quartiere che una volta era uno dei più belli della capitale, un territorio abbandonato a se stesso.
Il 6 aprile scorso abbiamo messo in campo l’iniziativa “Ripuliamo il Quartiere” come segno di protesta e di stimolo per le Istituzioni. Il successo dell’evento, molto partecipato dai cittadini, ci ha incoraggiato a proseguire sulla strada intrapresa.
Per questo motivo intendiamo partecipare alla campagna del decoro disposta dal Gabinetto del Sindaco a tutela della città per intensificare la lotta al degrado.
Rimaniamo in attesa di un vostro riscontro certi che sarete sensibili alla nostra richiesta di aiuto.
Cordiali saluti.
Roma, 6 Giugno 2014
Il Presidente del Comitato di Quartiere
Tina Pelliccia
da Comitatomonteverdenuovo | Mag 21, 2014 | Documentazione, Sociale
La Casetta dei Diritti, centro polivalente e polispecialistico per la famiglia e per il singolo, è lieta di invitarvi all’Open Day che si terrà sabato 24 maggio 2014 h 10.00 in Via Sesto Celere, 16 Roma.
Per informazioni e contatti telefonare al numero 3281687577 o via mail info@lacasettadeidiritti.it
www.lacasettadeidiritti.it

Ulteriori informazioni le trovate qui:
Open Day Casetta dei Diritti
da Comitatomonteverdenuovo | Mag 10, 2014 | Cultura, EVENTI, Foto / Video
da Comitatomonteverdenuovo | Mag 8, 2014 | Foto / Video, Salute, Tempo libero
Dalla prossima settimana comincia la sua attività il Gruppo di Cammino promosso dal Comitato di Quartiere e organizzato da esperti in ambito medico.
Un’occasione per fare movimento camminando, con grande beneficio per la nostra salute. Sono in programma due appuntamenti a settimana, martedì e giovedì, a Villa Pamphili.
Trovate tutte le informazioni nella locandina.

da Comitatomonteverdenuovo | Apr 30, 2014 | EVENTI, Foto / Video, Tempo libero
Sabato 10 maggio il Comitato di Quartiere Monteverde Nuovo organizza, con il patrocinio del XII Municipio, una giornata di festa aperta a tutti gli abitanti del quartiere.
La Festa di Primavera si terrà nel giardino di piazza Merolli e presso la ludoteca “Spazio Gioco”. Sarà una giornata per stare insieme, incontrare gli abitanti e le famiglie del quartiere, conoscere i volontari del nuovo Comitato di Quartiere.
La mattina sarà dedicata ai bambini, che giocheranno all’aperto, nello spazio protetto del giardino, con le attività animate dagli artisti di Abraxa teatro. Il pomeriggio sarà un divertimento per tutte le età, con concerti, recital ed esposizioni. In basso trovate la locandina con il programma completo degli eventi. Altre info sulla pagina Facebook dell’evento.
Ingresso libero, buon divertimento a tutti!

da Comitatomonteverdenuovo | Apr 7, 2014 | Ambiente, Decoro, Foto / Video
Domenica 6 aprile si è svolta l’iniziativa “Ripuliamo il Quartiere”, il primo “cleaning day” organizzato dal Comitato Monteverde Nuovo. Una mattinata di impegno e piccole, grandi, soddisfazioni. Siamo intervenuti a piazza San Giovanni di Dio, via Jenner, via Ozanam e Circonvallazione Gianicolense.
Vogliamo ringraziare tutti i cittadini che hanno partecipato alla nostra manifestazione e anche coloro che hanno dato la loro adesione e ci hanno mostrato simpatia per il lavoro che stiamo svolgendo. Ringraziamo anche le istituzioni presenti e assicuriamo che la nostra battaglia per il quartiere non finisce qui: ricordiamo a tutti coloro che hanno a cuore il quartiere che il nostro Comitato è nato per farsi portavoce delle esigenze di tutti i cittadini che intendono accordarci la loro stima e che vogliono tutti assieme avere una maggiore forza e visibilità per portare avanti le giuste battaglie e rivendicazioni. Grazie a tutti.
da Comitatomonteverdenuovo | Mar 28, 2014 | EVENTI
Monteverde è afflitto da uno stato di degrado e incuria che ci lascia molto scossi. Molti cittadini si stanno lamentando per le strade, i marciapiedi e i muri sporchi. Noi vogliamo dare una risposta concreta alle mancanze di AMA e all’inciviltà e disinteresse di molti abitanti.
“Ripuliamo il Quartiere” è un’iniziativa del Comitato Monteverde Nuovo a cui parteciperanno tanti cittadini volenterosi. Ci vediamo domenica 6 aprile dalle ore 10.30 in piazza San Giovanni di Dio (zona mercato). Siete tutti invitati a partecipare!
da Comitatomonteverdenuovo | Mar 27, 2014 | Ambiente, Documentazione, Patrimonio Architettonico
Dott. Ignazio Marino
Sindaco di Roma
Palazzo Senatorio
Piazza del Campidoglio 1
00186 Roma
Dott.ssa Estella Marino
Assessore all’Ambiente, Agroalimentare e Rifiuti
Piazzale di Porta Metronia 2
00183 Roma
Dott.ssa Flavia Barca
Assessore alla Cultura, creatività e Promozione Artistica
Piazza Campitelli 7
00186 Roma
Avv. Cristina Maltese
Presidente Municipio Roma XII
Via Fabiola 14
00152 Roma
Dott. Maurizio Veloccia
Presidente Municipio Roma XI
Via Camillo Montalcini 1
00149 Roma
Il nostro Comitato ha deciso di fare una ricognizione sui palazzi, giardini e ville storiche presenti nel territorio per stabilirne lo stato di efficienza e di fruibilità.
Villa Flora, un grande polmone verde all’interno del Municipio XII ma che raccoglie anche la presenza dei cittadini dell’adiacente Municipio XI, è in stato di completo abbandono con il suo palazzetto liberty, con gli edifici ispirati all’archeologia industriale, con le sue serre neo-medievali e con il grande parco. La Villa attende da anni un’opera di recupero e di valorizzazione.
Siamo certi che il recupero dei manufatti storici sia ai primi posti nei programmi dell’Amministrazione Capitolina e siamo convinti che occorre ricercare le risorse necessarie tramite bandi europei, ma anche all’interno dei progetti di Roma Capitale.
Vi sottoponiamo all’attenzione questa stupenda Villa in quanto vorremmo restituirla ai nostri concittadini per far passare loro ore di svago con le famiglie, in tutta sicurezza e pulizia. Lasciare ancora questa Villa nelle condizioni in cui l’abbiamo trovata significa non solo consegnarla al degrado più assoluto, ma di fatto impedirne la frequentazione poiché divenuta un posto insicuro.
La passata amministrazione ha emesso un bando pubblico per la realizzazione di un punto ristoro nelle vecchie strutture degli spogliatoi dell’ex campo di calcio. Questa iniziativa parziale non è sicuramente la risposta adeguata alla necessità di elaborare un progetto completo di restauro e gestione dei servizi della Villa. Chiediamo pertanto che questa iniziativa venga abbandonata per varare un piano di più ampio respiro, che ha come obiettivo quello di realizzare un Centro Culturale e Sociale che il nostro territorio aspetta invano da anni.
Certi della Vostra attenzione, siano disponibili ad incontrarvi per esporre le nostre esigenze ed alcune idee per la rinascita di questo importante patrimonio della città.
Cordiali saluti.
Roma, 26 Marzo 2014
Il Presidente del Comitato di Quartiere
Tina Pelliccia
da Comitatomonteverdenuovo | Mar 20, 2014 | Decoro, Documentazione, Sicurezza, Viabilità
Dott. Ignazio Marino
Sindaco di Roma
Palazzo Senatorio
Piazza del Campidoglio 1
00186 Roma
Dott. Paolo Masini
Assessore allo Sviluppo delle periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana
Via Petroselli 45
00186 Roma
Avv. Cristina Maltese
Presidente Municipio Roma XII
Via Fabiola 14
00152 Roma
Oggetto: Richiesta intervento urgente per la sistemazione della voragine di via Revoltella.
Come noto Il giorno 2 febbraio in via Revoltella si è aperta, a causa del maltempo, una voragine di 3 metri quadri, che è stata subito transennata per evitare danni a persone e cose.
A tutt’oggi la situazione è rimasta invariata, e molti cittadini ci chiedono di farci portavoce presso gli organi competenti per sollecitare il pieno e pronto ripristino della strada, non essendo esposto alcun cartello con indicazione dello stato dei lavori.
Riteniamo necessario sottolineare che la zona , già congestionata per l’alta concentrazione abitativa, dalle vie strette e dai sensi unici, risente moltissimo di tale situazione.
Chiediamo pertanto una risposta urgente e definitiva con indicazioni dell’inizio e fine delle opere di ripristino.
Roma, 19 Marzo 2014
Il Presidente del Comitato di Quartiere
Tina Pelliccia
da Comitatomonteverdenuovo | Mar 20, 2014 | Ambiente, Decoro, Documentazione, Sicurezza
Dott. Ignazio Marino
Sindaco di Roma
Palazzo Senatorio
Piazza del Campidoglio 1
00186 Roma
Avv. Cristina Maltese
Presidente Municipio Roma XII
Via Fabiola 14
00152 Roma
Commissariato di Polizia
Sezione Monteverde
Via Felice Cavallotti 72
00152 Roma
Stazione Carabinieri
Monteverde Nuovo
Via Giulia di Colloredo 5
00152 Roma
Oggetto: Insediamenti abusivi Villa Pamphili
Ci risulta da numerose segnalazioni, provenienti da privati cittadini e da associazioni del territorio, che Villa Pamphili, soggetta a vincolo e tutela della Sovrintendenza dei Beni Culturali, viene utilizzata da tempo dai senza fissa dimora per trascorrere la notte in improvvisati accampamenti eretti tra canneti e macchie di bosco mentre di giorno vengono accesi barbecue e issate tende da campeggio.
Non si può permettere che il degrado sempre più evidente tolga a migliaia di persone (mamme con bimbi, sportivi e famiglie) la possibilità di frequentare la villa nella più assoluta tranquillità e sicurezza.
Richiediamo, pertanto, un intervento strutturale che stronchi definitivamente il fenomeno trovando soluzioni in grado di conciliare il diritto dei cittadini a trascorrere serenamente giornate di svago con il diritto dei senza fissa dimora ad avere una sistemazione dignitosa.
Rimaniamo in attesa di risposte esaustive da poter dare agli abitanti del quartiere, ricordando che non siamo disposti a sopportare lungaggini e interventi non definitivi.
Roma, 19 Marzo 2014
Il Presidente del Comitato di Quartiere
Tina Pelliccia